Benvenuti nel Caffè letterario
Apre i battenti il Caffè Letterario su WordPress.
E’ un punto d’incontro per chi vuole leggere dei buoni post e per chi volesse scriverli.
E’ aperto a tutti quelli che vogliono contribuire con le loro idee, le loro storie, insomma con qualsiasi scritto o immagine che sia il frutto dell’ingegno e fantasia personale.
Chi vuole aderire può lasciare un commento per consentire all’amministratore del blog di procedere all’invito.
Buona lettura a tutti.
Ottima iniziativa.
Stefano
Grazie per il passaggio
mi piace l’idea 😀
Bene
una bella idea gli scritti finora letti sono di pregievole fattura buonanotte
Sono qui per caso, ho letto e l’iniziativa m’intriga. Come funziona se volessi ? A chi e come? Comunque complimenti.
Per il funzionamento del blog leggi la replica a giorgioealessio
Grazie
BUONA IDEA BELLI I RACCONTI
Ringrazio a nome di tutti gli autori
Ciao, non ho capito bene come funziona ma se possibile vorremmo collaborare.
Ti lascio il nostro blog:
http://giorgioalessio.com/
stiamo pubblicando ora le prime pagine di un romanzo a puntate:
http://giorgioalessio.com/category/fired/
La nostra mail è nel blog
Giorgio e Alessio
Il funzionamento è semplice. L’amministratore del blog invia un invito do collaborazione come autore al blogger, che può accettare oppure no. Al momento partecipano persone che in qualche modo si conoscono (virtualmente) che scrivono post a tema libero.
Per non ingolfare il blog si è deciso di procedere alla pubblicazione di due post settimanali (Domenica e mercoledì) secondo un calendario mensile. Ogni autore scrive un pezzo al mese oppure può decidere di saltare un turno. Qualora rimanga scoperta una data, un autore può presentare un secondo post.
Poche regole semplici.
Grazie
Scusate, anche io vorrei capire bene. Il post deve essere inedito?
Grazie.
No. Il post non deve essere per necessità inedito. Può essere tranquillamente uno già pubblicato sul proprio bkog..
Grazie mille
mi piacerebbe inviarvi qualcosa …si può ?
Le modalità di pubblicazione le ho descritte sopra.
Le regole sono poche e semplici.
bella iniziativa
autopromuovo il mio blog di racconti.
http://mariorossiexperience.wordpress.com/
Farò una visita.
Grazie
Quando si tratta di letteratura e in generale cultura, online e non, se è di buona qualità non ce n’è mai abbastanza. Vi appoggio pienamente, vi seguirò con interesse e, chissà, magari prima o poi vi manderò un po’ della mia “merda d’autore”.
Applausi per l’iniziativa.
Grazie per il passaggio e il plauso di incoraggiamento.
Se quello che pubblichiamo è di buona volontà, lo decretano i lettori e i loro commenti.
Mi piacerebbe collaborare, intanto continuerò a seguirvi…
Passerò dal tuo blog e come di consueto saranno i blogger che collaborano a dire di sì o di no.
Grazie per l’interessamento e la visita
ogni tanto scrivo anche racconti – se volete posso provare a collaborare. saluti sandro
Come detto agli altri valutiamo il tuo blog e poi collettivamente prendiamo una decisione o positiva o negativa.
Grazie
vorrei iscrivermi a questo blog, e vorrei sapere se è possibile postare qualche estratto dei racconti di un libro che sto per pubblicare ma che è già online a livello elettronico
Non abbiamo poste delle regole stringenti sulle pubblicazioni. Per scelta tacita abbiamo stabilito che non promuoviamo nostre opere pubblicate o in pubblicazione. Quindi opere promozionali mi fanno storcere il naso, salvo che gli altri partecipanti dicano di sì.
Per quanto riguarda l’ammissione a scrivere è una decisione collettiva e non personale.
Passo qui per caso, ho letto alcune pubblicazioni e trovo interessante la possibilità di partecipare. Ho letto anche le regole.
…. poche regole, poche parole per raggiungermi!
Pochi click per accettare
… ma solo a seguito di doveroso invito!!?
Sì. L’invito è stato inviato. Basta accettarlo
Se l’invito l’hai cancellato, avvertimi che ne preparo un altro.
Buon giorno!
Leggo da un po’ i racconti di questo blog, che mi ha permesso di scoprirne molti altri, e mi piacerebbe a questo punto partecipare con qualche mio scarabocchio. E’ possibile?
Grazie e a presto
Ferdinando
C’è una selezione per i racconti?
No. Si scrive solo su invito. Per essere invitati si deve avere un blog su WordPress.
Perché questa discriminazione? Altre piattaforme non vanno proprio bene?
@Kinsy. Nessuna discriminazione. Ci sono le regole della piattaforma e quelle del blog. Quelle del blog, che puoi leggere sotto la scheda Regole, sono quelle che ci siamo dati. Ovvero si scrive su invito senza intermediari, ci sono giorni prestabiliti e un calendario. Testi liberi senza censure. Pare ovvio che qualora venissero scritti post particolarmente sgradevoli gli amministratori del blog potrebbero bloccare l’autore o cancellare il post. Evento mai avvenuto. Fin qui le regole nostre.
Ci sono poi le regole della piattaforma WP, che implica che l’invito sia rivolto verso un utente della piattaforma e non di altre. Qui noi non possiamo nulla. Se vuoi puoi protestare presso WP.
Credo di essere stato chiaro.
Questo è il genere di roba che scrivo: http://ciberspazio.wordpress.com/
Può interessare il prossimo?
L’ho letto. Direi che non è male perché dimostri di conoscere come si scrive.
Le regole sono un invito a scrivere e poi si segue un calendario. Per l’invito mi devo consultare con gli altri partecipanti.
Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e sono contento del tuo giudizio positivo. Stiamo a vedere che cosa ne pensano gli altri.
vpindarico, se sei d’accordo ti mando l’invito.
Molto volentieri; però per correttezza devo chiarire un punto.
Si parla di seguire un calendario; ora, io scrivo senza alcuna regolarità e, nel complesso, molto lentamente, come potete vedere dalle date dei post sul mio blog.
Quindi se il calendario è per evitare di sovrapporsi e per diluire nel tempo gli interventi, mi sta benissimo; se invece ci sono delle scadenze da rispettare, dubito di potermi impegnare.
Il calendario è mensile. In questi giorni sto approntando il calendario di gennaio 2013. Ogni autore posta una volta al mese, salvo che non richieda di saltare l’appuntamento mensile. Quindi tempi dilatati tra i trenta e quaranta giorni. tra una pubblicazione e l’altra.
Il calendario l’abbiamo istituito per evitare sovrapposizioni e consentire all’autore una certa visibilità. Capisco anche che costituisce una certa rigidità ma almeno c’è un po’ d’ordine nei post.
Spero di aver chiarito ogni dubbio.
Se, come mi sembra di capire, non è un dramma se qualche volta capita di saltare, allora accetto volentieri.
Bellissimo!
Posso essere invitata per pubblicare anch’io qui?
Una rapida consultazione con gli altri autori e poi ti sappiamo dire qualcosa.
Ti mando l’invito
Buongiorno, anche a me non dispiacerebbe poter pubblicare qui ogni tanto. Ho aperto un piccolo blog da poco (La Pozione Magica). Ma mi chiedo se si debba trattare per forza di racconti o possano essere anche pezzi “liberi” nei quali uno racconta che cosa ne pensa su determinati argomenti etc… Grazie mille!
Eireen, la possibilità di scrivere è su invito. Nessuna limitazione sul tipo di testo, salvo ovviamente qualcosa di offensivo o troppo schierato (mi riferisco a testi politici). Comunque faccio un passaggio dal tuo blog per leggere qualcosa di tuo. Poi un rapido sondaggio con gli altri autori prima di mandarti l’invito o di declinare l’offerta di collaborazione.
Ciao, mi piacerebbe partecipare attivamente al blog, dall’altra parte della ‘barricata’. In fondo, il mio, è un ritorno, da echi splinderiani. Fatemi sapere. Grazie intanto e saluto.
Il mio blog: univers81.iobloggo.com
Univers, con grande piacere accettiamo la tua richiesta.
Se vuoi scrivere su iobloggo, nessun problema di mando l’invito ma potrei faticare a seguirlo.
Se invece pensi a CL di WP, lo devi fare per il tramite di qualcuno, perché WP non consente di di avere utenti non loggati sulla piattaforma.
Fammi sapere dove.
Sceglierei ovviamente l’opzione di questa piattaforma, wordpress. In che senso il tramite di qualcun altro? Grazie.
Chiaramente se scegli di aprire un account su wordpress, l’invito è diretto e tu puoi scrivere senza nessun intermediazione, direttamente sul blog.
Sarebbe la soluzione ideale.
Aspetto tue notizie
Non esiste alternativa all’aprire un nuovo account diverso su wordpress? Per quanto splinderiano, ormai mi sono radicato su iobloggo. Help. Grazie.
Mi spiace ma non ci sono alternative. L’invito a collaborare come autore prevvede solo un utente WP, perché il collaboratore acquisisce dei diritti sul blog.
D’altra parte la stessa regola vige su iobloggo, come su blogpost.
In definitiva le tue credenziale di utente WP sono applicate anche a Caffè Letterario, dove puoi operare su quasi tutto salvo alcune funzioni tipiche dell’ammistratore (modificare l’aspetto del blog, cancellare commenti e poco altro).
Se non vuoi aprire un account su WP, puoi sempre agire tramite me o Alessandra.
Mi spiace ma su queste regole non possiamo interferire.
D’altra parte, se ho ben capito, non è necessario che quello su WP sia un blog con contenuti. Potresti anche aprirne uno fittizio, con un unico post di saluto, e utilizzare quelle credenziali.
Certamente vpindarico. Io ho sempre parlato solo e solamente di account. Il blog potrebbe contenere solo il messaggio “Hello world” che WP ti propina come saluto.
Ci penserò su e vi farò sapere quanto prima. Magari cambio proprio piattaforma in maniera attiva. Grazie dei consigli.
D’accordo. Se non ricordo male iobloggo consente il salvataggio per essere importato in WP, che consente diverse opzioni di migrazione.
Essere qui con noi su WP sarebbe perfetto.
A presto
Iniziativa lodevole e stimolante. Mi piacerebbe contribuire.
Oggi scrivo su maialeimmaginario.wordpress.com
Ciao! 🙂
Come facciamo di solito, leggiamo qualcosa e poi ci consultiamo tra noi. Se siamo d’accordo ti mandiamo un invito a partecipare come autore.
Le regole sono chiare: un calendario per le pubblicazioni. Di norma una volta al mese.
ottimo.
Saluti!
Complimenti per l’iniziativa, parecchio interessante.
Mi piacerebbe collaborare, anche se temo di essere fuori tema (spesso sono “rant” o riflessioni “puramente musicali”).
Un saluto e tanto supporto.
Grazie per gli apprezzamenti. I nostri autori sono liberi di produrre quello che vogliono purché non si sconfini nella maleducazione.
Come per altri diamo un’occhiata al tuo blog e poi il gruppo decide per un sì o un no.
Le regole le avrai lette. A rotazione un post al mese secondo un calendario preparato in anticipo con due giornate mercoledì e domenica di pubblicazione per consentire un’adeguta visibilità all’autore.
Concordo assolutamente sull’assenza di maleducazione, nel mio caso il “rant” era inteso come invettiva, un vociare.
Ho letto le regole ed è tutto chiaro.
Spero apprezziate il contenuto, in caso contrario grazie comunque per aver visitato il mio blog e il mio supporto rimane inalterato.
La mia era una semplice precisazione senza alcun riferimento al tuo blog.
Tanto per chiarire. Non eseguiamo nessuna censura preventiva ma semmai un rimbrotto a posteriori.
In tanti anni mai capitato.
Ciao, bel blog (ok e la sviolinata è fatta!), se passate a farmi una visitina vi offro una porzione di cacciucco, in confronto ai “pezzoni” che pubblicate qui, i miei sono post da cialtrone di provincia, ma…”datemi una mano e siamo amici e Puck i danni vi rifonderà.”
Richiesta di collaborazione?
Si, volentieri, se secondo voi ne vale la pena 🙂
Decidiamo insieme un giro di orizzonte e poi ti faccio sapere
Ok, grazie
Ciao a tutti, a due mesi e passa di distanza rinnovo la mia richiesta. Mi piacerebbe ritornare finalmente attivo in questo blog e, se possibile, dal mese di settembre, in modo da lasciare spazio ai posti vuoti del mese prossimo.
Fatemi sapere se potete accettarmi a bordo. Grazie in anticipo e saluti.
Il mio blog ‘nuovo’ di zecca per l’occasione è: univers81.wordpress.com
Carissimo Univers, le porte sono sempre aperte per tee ti aspettiamo con impazienza.
Ti spedisco l’invito e ti riservo la data del 1 settembre.
Grazie mille per la fiducia riposta e l’invito ricevuto. A presto.
Confermo la data del 1 settembre!
Ciao e a presto
Ciao! se vi va date un’occhiata al mio blog. mi piacerebbe partecipare al caffè letterario condividendo i miei post o altro… fatemi sapere.
a presto e compliementi
Fede
http://thelittlepinkpepper.wordpress.com/
Grazie per il passaggio. Sicuramente passeremo dal tuo blog per dare un’occhiata.
Le regole di Caffè letterario sono semplici. Chi partecipa riceve un invito come autore e poi, secondo un calendario fissato mese per mese, in autonomia posta il suo intervento. Quindi nessuna condivisione.
Un caro saluto
Grazie mille!!!
Sarebbe un piacere interagire e collaborare con voi.
Stefy 🙂
Le regole sono scritte. Si partecipa come autori secondo un calendario fissato mese per mese.
Buongiorno, mi farebbe piacere collaborare.
Questo è il mio blog:
http://righeorizzontali.wordpress.com/
Un saluto a tutti
Stefania
Passo e do un’occhiata.
Grazie per avermi invitata, ma nel frattempo ho ricevuto richieste di collaborazione da altri siti quindi al momento non ho molto tempo a disposizione. Buona scrittura a tutti.
Stefania.
Nessun problema. Ciao
Buongiorno,
sarebbe un piacere scrivere e collaborare con il Caffè letterario, ma temo di essere fuori tema.
Sul blog infatti non scrivo racconti ma post inerenti a tutto ciò che è eco-bio, dalla cosmesi alla tutela dell’ambiente, dall’ecofashion al natural living.
Fatemi sapere se mi accogliete nel vostro gruppo.
Il link al blog è: http://angologreen.wordpress.com
Un abbraccio dal mio angolo green!
Patty
Aspettiamo una risposta
Bisogna trovare forze nuove.
E chi si tira indietro, dopo aver CHIESTO di partecipare, non merita rispetto.
hai ragione. Dobbiamo trovare forze nuove. Attualmente sono cinque o sei quelli che in modo stabili rispondono all’appello, escluso noi due. Alcuni hanno dichiarato di rinunciare ma ho provato lasciarli dentro nella speranza di un ripensamento. Altri sono spariti nel nulla. Spero di recuperare Blanka Mackienzie. Briciola sono mesi che non scrive più nulla su WP. Se hai qualche nome, provo a contattarlo.
Capehorn.
Passavo per caso, mi piace saltare qua e la, e fermarmi a prender fiato, complimenti bella cosa, buona serata.
Grazie per il passaggio! Spero che la sosta sia stata piacevole
Piacevolissima, ci torno grazie a te buona giornata..
Ciao e complimenti per questo spazio ben curato e intreressante.
Le collaborazioni sono limitate a racconti o vi può interessare anche della poesia?
Gli autori, invitati a partecipare, possono scrivere quello che vogliono senza nessuna preclusione, salvo ovviamente scritti che possono offendere.
Allora, se ti va, passa a dare un’occhiata alle mie cose.
Sarei interessato a collaborare.
Grazie della risposta
Passerò e ti so dire qualcosa.
Ciao
Ciao a tutti! Grazie mille per l’invito! E’ un onore far parte di questo gruppo. 🙂
Graie per aver accettato l’invito. Benvenuta tra noi. La data dek 5 ottobre è troppo vicina?
Va benissimo il 5!
Perfetto. Lo metto in calendario. Ciao e grazie
Salve, mi piacerebbe collaborare con il Caffè letterario lo seguo nel tempo che ho e lo trovo interessante.
Un saluto
Come ti ho già comunicato, mi consulto con l’altro gestore del blog e poi ti facciamo sapere. Come hai notato pubblichiamo, anzi gli autori pubblicano senza filtri, il mercoledì e la domenica di ogni settimana del mese, secondo un calendario concordato in anticipo.
Attendo, grazie
Ciao, mi piacerebbe collaborare con delle foto, magari accompagnate da pensieri. Per meglio capire il mio modo di fare blog potete venirmi a trovare e, se vado bene potreste invitarmi! Buona giornata,65Luna
A breve ti comunicherò qualcosa. Mi consulto con l’altro gestore del blog e poi ti dirò.
Grazie per l’interessamento e a presto
Grazie a voi! 65Luna
Interessante ….
Bravi, è un’iniziativa che mi piace.
L’idea di un blog collettivo mi attirava da tempo, ma non sono mai riuscito a realizzarla.
Vedo che voi ci siete riusciti e avete ormai superato il periodo di rodaggio.
Complimenti.
Se passate a dare un’occhiata alla mia repubblica indipendente e ritenete possa contribuire al caffè letterario, mi farà piacere contribuire con qualche scritto. Anzi, ho visto che 65luna propone delle foto, io mi diverto a montare piccoli video con mie foto e buona musica (ne trovate qualcuno sul mio blog).
Fatemi sapere.
Un saluto,
Pierperrone
( http://repubblicaindipendente.wordpress.com/ )
Passeremo a dare un’occhiata. Periodo di rofaggio? Ormai sono un paio d’anni che operiamo con regole semplici e massima libertà d’azione sia per i post che per la partecipazione secondo un calendario a date prefissate.
grazie.
per il rodaggio: era solo un modo spiritoso di dire che avete maturato una lunga esperienza.
Un salutone
Pierperrone
In effetti su WP siamo da tre anni ai quali vanno aggiunti quattro su splinder. Non pochi. Il reale problema è che gli autori si stancano e allora si cercano nuove entrate. Per il momento il tutto funziona.
Un saluto
la repubblica indipendente è su wp da circa 5 anni, più qualche anno su blogger.
non pochi neppure per la repubblica.
è un sito aperto a tutti, liberi, civile e democratico, di ideali alti, eccetera eccetera.
se vi va, passate a salutarmi e ditemi cosa ne pensate.
Certamente è qualcosa di diverso da ciò che si può immaginare.
Pierperrone
Smaltito l’arretrato di saluti e di nuovi post passerò sicuramente.
Nessuno mette in dubbio che il blog abbia una bella longevità. Diciamo sono due cose differenti, mi sembra ma mi posso sbagliare.
Nel nostro blog, gli autori interagiscono senza mediazioni, come ‘autori’ Non possono, perché non ne hanno i privilegi, amministrare il blog ma tutto il resto è consentito. Diciamo che sono tante vetrinette, dove ognuno può esporre quello che vuole.
Non dubito che anche il tuo blog sia interessante e valido. Anzi sono sicuro che lo è.
Vorrei contribuire con qualche mia pubblicazione. Come posso fare?
Invia un testo a newwhitebear.
Ciao 🙂
Come glielo invio?
Scrivi nel blog newwhitebear.wordpress.com
Scrivi sul suo blog.
Come faccio a scrivere nel suo blog e che c’entra caffè letterario?
Lui è il direttore e così può contattarti.
Mi piace lula sognatrice 🙂
Nel 2016 la contatto. Grazie per la segnalazione.
Poi pubblicherò nel 2016 le statistiche del 2015. Sono un po’ incasinato in questi giorni. 😀
🙂
Vi ho appena scoperto, mi piace l’idea di uno spazio pubblico, aperto a tutti ma moderato. Lieta se mi accogliete e spiegate le regole.
Grazie per l’interessamento. L’accesso a scrivere e su invito. L’autore è libero di scrivere quello che vuole in modo diretto. Ovviamente senza creare problemi al gruppo. Viene stilato un calendario per le pubblicazioni. Nessun obbligo a partecipare a tutti i mesi.
Chi invitare? Un gruppo ristretto valuta il potenziale autore. Se è considerato idoneo, riceve un invito per accettazione.
Spero di essere stato chiaro.
Si, tutto chiaro, mi piacciono le regole. Sarò lieta se mi arriverà un invito.
Ciao,
volevo chiedere se a qualcuno farebbe piacere recensire il mio libro Skeggia 8?
Se conoscete altri appassionati che avrebbero piacere a farlo ditemelo!
Invierò loro una copia virtuale integrale GRATIS del libro!
https://leinfinitevitediunautrice.wordpress.com/2015/12/12/skeggia-8-2/
Questo blog non recensisce libri. Se qualche autore lo desidera fare, nessun problema.
Mi interesserebbe. Se c’è la possibilità di pubblicare cose già pubblicate nel proprio blog o anche immagini di propria creazione.
Se ritenete di passare da me vi ringrazio.
nessun problema a mandarti l’invito.
Le regole sono semplice. Si scrive secondo un calendario. Tema libero senza filtri a priori.
Ti mando l’invito che dovrai acccettare
Grazie.E se non riesco a scrivere quel giorno? Salto e basta?
Ho accettato. Tutto ok?
Avverti che salti. 😀
Il calendario serve per evitare che un giorno ci siano troppi interventi e altri zero.
Di solito il calendario viene preparato in largo anticipo.
Adesso sto costruendo quello di giugno. Maggio è è completo, salvo defezioni all’ultimo momento.
Si. Per maggio il calendario è completo. Per Giugno, ti riserverei la data del 8 giugno. Se confermi, la registro. Ciao.
O.T. Nella tua bacheca comparirà anche il sito di Caffè letterario, Selezionandolo, puoi scrivere direttamente.
Ciao!Vedo solo ora il commento. Certo benissimo 8 giugno. Ho visto sí che posso pubblicare direttamente. Ti ringrazio molto.
La scelta di pubblicare direttamente è voluta per evitare troppi giri e scambi. Qualche volta ho pubblicato qualcosa per conto di qualcuno, impossibilitato a farlo ma è stata un’eccezione.
Un sorriso
Ti ringrazio. Allora restiamo d’accordo per l’8 giugno?
Buona serata
certamente 8 giugno è tutto tuo.
Grazie 😊
sorriso
Ciao a tutti, volevo comunicarvi che ho deciso di chiudere il mio blog e pubblicare una raccolta dei miei racconti brevi su una piattaforma di self-publishing e sfidare la sorte, pertanto vorrei eliminare i miei racconti anche da questo blog; spero non sia un problema. Voglio anche ringraziarvi per il sostegno che mi avete dato e l’opportunità di condividere le mie creature. Un abbraccio
Nessun problema. I post sono tuoi e quindi provvedo a cancellarli
i progetti collettivi sono sempre un punto di arricchimento, Seguirò volentieri questo progetto!
Salve, ottima iniziativa la vostra. il mio blog è ancora “in fieri” nonostante l’abbia attivato da un paio di anni. È un blog essenzialmente filosofico che indaga sulle ragioni delle cose e degli eventi e dove anche la mia espressione artistica (pittura e scultura) ha un carattere e una motivazione filosofica-estetica. Include articoli sociologici/antropologici, aforismi e qualche breve poema e nonostante la mia qualifica di art director nel campo editoriale, al momento il mio blog non ha ancora una struttura, ma è da considerare piuttosto come un deposito esclusivo di frammenti delle mie opere letterarie e artistiche. https://thescienceofintuition.org/
grazie
Grazie a voi. Sarei anche disposto a dare un contributo di pensiero con i miei scritti.
Salve, mi piacerebbe partecipare! Anticipo che principalmente scrivo articoli sull’arte, ma ogni tanto scrivo anche delle piccole riflessioni personali ed ho intenzione di pubblicare anche qualche mia poesia o racconto in futuro.
Vi lascio il mio blog nel caso http://www.chiamatemimary.wordpress.com
Buon proseguimento di giornata!
passiamo a leggere qualcosa.
Vi ringrazio.
Sono curiosa. Ed è così che sono arrivata al vostro blog, navigando tra le info di BRICIOLANELLATTE (blog molto interessante) e che collabora con voi. Posso candidarmi?
Passo dal tuo blog e ne parlo con gli altri. Poi ti so dire qualcosa.
Che bellooooooo!
Bravi!
grazie, Poetella. I bravi sono chi scrivono i pezzi.
Buongiorno a tutti, anche a me piacerebbe molto collaborare con questo blog!
Scrivo racconti e poesie che potete trovare sul mio blog http://www.robertadefassi.com #storiebitepoesia
Passerò a dare un’occhiata. Grazie per il passaggio. Buona serata
Blog interessante, vi segnalo il mio.
https://dicastri.club/
Saluti – Gianluca di Castri